Privacy Policy

Informativa sulla Privacy

COSA CONTIENE QUESTA PAGINA?

IdeaVideo di Maurizio Lorenzini descrive come viene gestito il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

È una informativa resa ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali del sito www.ideavideo.eu e in ottemperanza della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per informare in merito al rispetto dei requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

CHI RACCOGLE I DATI?

Quando un utente si collega e consulta questo sito possono essere raccolti e quindi trattati alcuni dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare del loro trattamento è IdeaVideo di Maurizio Lorenzini P.Iva 03969060239

 

CHI E’ IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI?

IdeaVideo di Maurizio Lorenzini è responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

 

DOVE VENGONO TRATTATI I DATI?

I servizi web vengono realizzati presso IdeaVideo di Maurizio Lorenzini e sono curati solo da personale tecnico incaricato, compresi i dati connessi al servizio newsletter. Sporadicamente e in riferimento a sole attività specifiche di manutenzione tecnica legata al miglioramento, manutenzione, evoluzione tecnologica del servizio e del sito stesso potrebbero essere incaricate società tecnologiche terze.

 

QUALI DATI VENGONO TRATTATI?

Dati di navigazione

Alcuni dati personali vengono raccolti dai sistemi informatici delegati al buon funzionamento di questo sito web, nel corso della loro normale attività, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Sono informazioni raccolte in modo anonimo che, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 

Queste informazioni vengono utilizzate solamente per ricavare statistiche in forma anonima sull’uso del sito e controllarne il funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione, esclusa l’eventuale ricerca di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. In tal caso i dati saranno conservati per un massimo di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

Rispondendo o inviando in modo facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, IdeaVideo di Maurizio Lorenzini acquisirà l’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste o di eventuali altri dati personali se richiesti e inseriti nella comunicazione. Specifiche ed eventuali informative sono o potranno essere integrate nelle singole pagine del sito.

 

COSA SONO E COSA DOBBIAMO SAPERE IN MERITO AI COOKIE?

Alcuni dei cookie utilizzati dal sito www.ideavideo.eu richiedono il consenso dell’utente. Il presente testo fornisce indicazioni utili ad abilitare/disabilitare cookie durante la navigazione.

 

Cosa sono i Cookie?

I cookie sono piccoli file di testo memorizzati su computer, smarthphone, tablet o altro dispositivo adatto alla navigazione dell’utente dal server del sito web che si sta visitando. Essi memorizzano informazioni sulla navigazione dell’utente che possono essere lette dal server che li ha inviati nelle successive navigazioni. I cookie di “terze parti” sono cookie, gestiti da un sito diverso da quello su cui l’utente sta navigando, ma ad esso collegato, per la gestione di particolari tipi di contenuti. Possono essere immagini, suoni, link o altri elementi che risiedono all’esterno del sito visitato.

 

A cosa servono i cookie?

I cookie servono per vari scopi, le più significative: facilitare la navigazione web, automatizzando alcune fasi che, altrimenti, dovrebbero essere ripetute ogni volta che si naviga sul sito; memorizzare informazioni relative a configurazioni del terminale dell’utente; ricordare preferenze di navigazione; monitorare aspetti tecnici relativi alla navigazione.

 

Quali cookie utilizziamo?

Il sito Oficina d’impresa srl utilizza i cookie qui sotto indicati:

 

CookieTipoDurataDescrizione
_gathird party2 anniUtilizzato per distinguere gli utenti
_gatthird party1 minutoUtilizzato per limitare la frequenza delle richieste.
_gidthird party24 hoursUtilizzato per distinguere gli utenti

 

Come dare il proprio consenso ai cookie?

Ogni volta che si apre il sito, compare un banner attraverso un banner che indica alcune informazioni obbligatorie relativamente ai cookie utilizzati dallo stesso: cliccando su di esso viene raccolto il consenso. Proseguendo nella navigazione l’utente accetta le impostazioni predefinite del sito. Per evitare di riproporre il banner ad ogni accesso, il sito utilizza il cookie tecnico displayCookieConsent, che ricorda le preferenze espresse dall’utente.

Se non si desidera dare il proprio consenso all’utilizzo di determinati cookie, l’utente può seguire le indicazioni contenute di seguito.

 

Come installare o rimuovere i cookie dal terminale?

È possibile decidere quali cookie accettare intervenendo sulle impostazioni del browser che si utilizza per navigare. Le impostazioni predefinite della maggior parte dei browser prevedono l’accettazione dei cookie, ma è possibile modificare tali impostazioni intervenendo sulla configurazione del browser stesso. Esistono inoltre software di varia natura che possono agire sui cookie, come servizi web o componenti aggiuntivi dei browser.

La Guida del browser utilizzato per navigare contiene tutte le informazioni per abilitare o bloccare i cookie, qui di seguito alcuni collegamenti per intervenire rapidamente:

 

Internet Explorer

Mozilla Firefox

Google Chrome

Apple Safari

 

Cosa succede se vengono disattivati i cookie?

Nel caso in cui si disattivino i cookie è bene sapere alcune delle loro caratteristiche, per evitare di incorrere in modifiche non gradite sulla navigazione del sito, in particolare la disattivazione di cookie tecnici potrebbe impedire l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.

Maggiori informazioni sui cookie:

Garante Privacy

 

QUANTO E’ FACOLTATIVO IL CONFERIMENTO DEI DATI?

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati per attivare i contatti con l’Ufficio o sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativi o di altre comunicazioni. In caso contrario diventa impossibile ottenere quanto richiesto.

È giusto sapere che in taluni casi straordinari, l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’articolo 157 del Codice in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria, pena la sanzione amministrativa.

 

COME VENGONO TRATTATI I DATI?

I dati personali sono trattati in modo automatizzato e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Misure di sicurezza specifiche sono osservate per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati.

 

QUALI DIRITTI PER GLI UTENTI?

Chiunque lasci i propri dati personali ha diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).

 

Inoltre egli ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

– via e-mail, all’indirizzo: info@ideavideo.eu

– oppure via posta, all’indirizzo:

IdeaVideo di Maurizio Lorenzini
Via Angelo Pojani. 37
37062 Rizza di Villafranca (VR)

 

Dati aggiornati ad agosto 2019